Di seguito, ci occuperemo dell’analisi dei presupposti di tale istituto e del suo rapporto con la disciplina del diritto internazionale privato. Nello specifico, vedremo cosa accade alle sentenze straniere di divorzio pronunciate senza la previa separazione dei coniugi.
Continue readingL’adozione quale strumento di attuazione dei diritti del minore
Il principio fondamentale che domina il campo di tutto il diritto dell’assistenza al minore è quello del “riconoscimento prioritario dell’interesse che ha il minore di aprirsi nel modo migliore alla vita”.
Continue readingL’affidamento e il mantenimento dei figli nati al di fuori del matrimonio
È sempre più frequente, al giorno d’oggi, assistere all’interruzione delle relazioni intercorse tra genitori che non si sono mai uniti nel vincolo del matrimonio. Come si può, in questi casi, regolamentare il loro rapporto nell’interesse dei figli?
Continue readingSe il rapporto finisce, proviamo a rimanere vicini?
La fine di un rapporto non sempre porta a catastrofi relazionali o litigi incontrollabili. La fine di un rapporto può essere silente, tacitamente accolta e condivisa dai coniugi senza che, all’apparenza, nulla muti.
Continue readingMobbing familiare: il fenomeno delle oppressioni all’interno di quello che dovrebbe essere il proprio porto sicuro
Le mura domestiche dovrebbero delimitare quel luogo accogliente e gioioso in cui rifugiarsi nei momenti più brutti. Tuttavia, alcune volte diventano scenario di condotte offensive e vessatorie perpetrate nel tempo e finalizzate a mortificare il destinatario, identificabili nel fenomeno del mobbing familiare.
Continue readingQuando mi devo rivolgere a un mediatore?
Capita spesso di ascoltare mamme preoccupate perché, nell’arco di pochi mesi, faticano a trovare momenti di dialogo con i propri figli e spesso quei pochi minuti di scambio si trasformano in estenuanti litigate che pian piano arrivano ad ergere muri e a scavare solchi fra loro.
Continue readingQuesta sconosciuta adolescenza, rivoglio mio figlio
Capita spesso di ascoltare mamme preoccupate perché, nell’arco di pochi mesi, faticano a trovare momenti di dialogo con i propri figli e spesso quei pochi minuti di scambio si trasformano in estenuanti litigate che pian piano arrivano ad ergere muri e a scavare solchi fra loro.
Continue readingLa mediazione ai tempi del Covid-19
La mediazione è un valido aiuto sia per ristabilire la comunicazione della coppia che sta attraversando un momento di difficoltà, ma anche per i coniugi che hanno deciso di affrontare una separazione.
Continue readingChe diritti vantano i nonni nei confronti dei nipoti nati al di fuori del matrimonio?
In questo periodo di emergenza epidemiologica la cassa integrazione è al centro dell’attenzione pubblica, essendo lo strumento designato per sostenere i lavoratori ed evitare un collasso del sistema produttivo. Ma quali sono nello specifico i diritti e i doveri dei lavoratori al fine di una corretta fruizione di tale misura di sostegno economico?
Continue readingDifferenze tra matrimonio e convivenza
Ricostruzione dei diversi effetti economici e giuridici tra fine del matrimonio e fine della convivenza, sotto il profilo della regolamentazione dei rapporti economici
Continue reading