Le mura domestiche dovrebbero delimitare quel luogo accogliente e gioioso in cui rifugiarsi nei momenti più brutti. Tuttavia, alcune volte diventano scenario di condotte offensive e vessatorie perpetrate nel tempo e finalizzate a mortificare il destinatario, identificabili nel fenomeno del mobbing familiare.
Continue readingGreen Pass: che cosa cambierà dal 15 ottobre?
Il Certificato Verde sarà obbligatoriamente richiesto per l’accesso ai luoghi di lavoro a partire da metà mese fino al 31 dicembre 2021.
Continue readingIndagini difensive preventive: uno strumento utile per organizzare la propria strategia
Se vi state domandando quale sia il metodo più opportuno per raccogliere elementi di prova nell’eventualità in cui si dovesse instaurare un procedimento penale, questo articolo farà sicuramente al caso vostro.
Continue readingAnimali: come sono tutelati?
Come ogni anno, purtroppo, durante le vacanze estive si ripropone il triste tema degli animali domestici abbandonati.
Ma come sono tutelati gli animali in Italia?
Il principio di laicità dello Stato
Nelle ultime settimane si è riacceso il dibattito sul principio della laicità dello stato italiano. A risvegliare tale argomento è stato il tanto discusso DDL Zan (ancora in fase di approvazione), per il quale, per la prima volta nella storia, è intervenuta ufficialmente la Chiesa chiedendo alcune modifiche. Analizziamo meglio insieme la questione.
Continue readingTruffa online e scherzi telefonici? Quando allarmarsi
Il mondo delle truffe, con lo sviluppo delle tecnologie informatiche, ha avuto un grande incremento. Quali sono i rischi che corriamo quotidianamente?
Continue readingDPCM sono illegittimi? Questo ci indica il GIP del Tribunale di Reggio Emilia
Il telelavoro, già presente nel nostro panorama lavorativo, ha subito un incremento sostanziale nel periodo di pandemia. Dopo un anno di Covid 19, quali sono i principali punti legati al lavoro da casa?
Continue readingQuando mi devo rivolgere a un mediatore?
Capita spesso di ascoltare mamme preoccupate perché, nell’arco di pochi mesi, faticano a trovare momenti di dialogo con i propri figli e spesso quei pochi minuti di scambio si trasformano in estenuanti litigate che pian piano arrivano ad ergere muri e a scavare solchi fra loro.
Continue readingDPCM sono illegittimi? Questo ci indica il GIP del Tribunale di Reggio Emilia
Siamo verso la fine del blocco dei licenziamenti (prevista per il 31 di marzo). Cosa succederà dopo ai lavoratori?
Continue readingSmart working prolungato, presente e futuro
Ci sono molte persone e molte cose che ci fanno perdere tempo, ma la maggior parte delle volte in realtà lo fanno con il nostro consenso. Speso non ci sforziamo ad evitarli. Il motivo fondamentale è che non valutiamo adeguatamente il nostro tempo. E ricordati che Il tempo è d’oro.
Continue reading