Skip to content
  • Studio
  • Servizi
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto Penale
    • Diritto Civile
    • Diritto di Famiglia
    • Consulenza Aziendale
  • Blog
  • Contatti
  • Studio
  • Servizi
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto Penale
    • Diritto Civile
    • Diritto di Famiglia
    • Consulenza Aziendale
  • Blog
  • Contatti
051 801080
051 801080
  • Studio
  • Servizi
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto Penale
    • Diritto Civile
    • Diritto di Famiglia
    • Consulenza Aziendale
  • Blog
  • Contatti
  • Studio
  • Servizi
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto Penale
    • Diritto Civile
    • Diritto di Famiglia
    • Consulenza Aziendale
  • Blog
  • Contatti

Autore: Studio

  1. Home
  2. Author Archives: Studio

La procedura del pignoramento degli autoveicoli

Il pignoramento degli autoveicoli rappresenta una modalità della esecuzione forzata sui beni mobili registrati del debitore, avente ad oggetto, appunto, autoveicoli, motoveicoli e rimorchi.

Continue reading
autoveicoli avvocato azienda creditori pagamento privato recuperare recupero credito

Le tutele per il lavoratore: cos’è cambiato dalla Riforma Fornero al Jobs Act.

La convivenza delle due normative ha determinato distinte tutele a fronte di uno stesso licenziamento, la cui applicazione si fonda su un doppio criterio: la dimensione dell’impresa e la data di assunzione.

Continue reading
Italia Jobs lavoro normativa riforma fornero stayhome tempo

L’adozione quale strumento di attuazione dei diritti del minore

Il principio fondamentale che domina il campo di tutto il diritto dell’assistenza al minore è quello del “riconoscimento prioritario dell’interesse che ha il minore di aprirsi nel modo migliore alla vita”.

Continue reading
adozione affidamento figli Divorzio figli matrimonio separazione

L’affidamento e il mantenimento dei figli nati al di fuori del matrimonio

È sempre più frequente, al giorno d’oggi, assistere all’interruzione delle relazioni intercorse tra genitori che non si sono mai uniti nel vincolo del matrimonio. Come si può, in questi casi, regolamentare il loro rapporto nell’interesse dei figli?

Continue reading
affidamento figli Divorzio figli mantenimento figli matrimonio separazione

La responsabilità degli enti secondo il decreto legislativo n. 231/2001

La responsabilità della persona giuridica è espressamente qualificata come amministrativa, ma è allo stesso tempo dipendente dalla commissione di un fatto di reato.

Continue reading
Covid-19 decreto legislativo 231/2001 legale persona giuridica reato responsabilità degli enti

Se il rapporto finisce, proviamo a rimanere vicini?

La fine di un rapporto non sempre porta a catastrofi relazionali o litigi incontrollabili. La fine di un rapporto può essere silente, tacitamente accolta e condivisa dai coniugi senza che, all’apparenza, nulla muti.

Continue reading
Covid-19 Divorzio figli mediatore mediazione pandemia separazione Studio legale

L’articolo 1 della Riforma Cartabia

Tra le tante novità introdotte dall’art. 1 della riforma Cartabia, costituito da ventotto commi, talune sono indubbiamente meritevoli di approfondimento

Continue reading
giustizia penale Ministra Marta Cartabia penale riforma Riforma Cartabia

Riforma Cartabia: i cambiamenti della giustizia penale

La L. 27 settembre 2021, n. 134, si propone di riorganizzare la giustizia penale, al fine di ridurre la durata dei nostri processi, di gran lunga superiori agli standard europei.

Continue reading
giustizia penale Ministra Marta Cartabia penale riforma Riforma Cartabia

La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro: responsabilità del datore di lavoro

Il Decreto Legislativo 81/2008 disciplina la sicurezza e l’igiene di tutte le tipologie di lavoratori, indipendentemente dal tipo di contratto che hanno sottoscritto, all’interno di ambienti di lavoro pubblici e privati. Analizziamo insieme le tutele che offre questa guida normativa.

Continue reading
datore datore di lavoro lavoratore lavoratori lavoro salute sicurezza del lavoro sicurezza sul lavoro

Il Nuovo Codice della Strada: quali regole sono cambiate con il Decreto Infrastrutture?

L’ispirazione di questa riforma ha preso piede dalla volontà del legislatore di garantire non solo sicurezza ai circolatori, ma la anche salvaguardia della salute pubblica e dell’ambiente.

Continue reading
Decreto Infrastrutture Dispositivi elettronici multe nuovo codice nuovo codice della strada strada
  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 7
  • Next
Fai il primo passo verso la soluzione dei tuoi problemi. Contatta lo Studio per un primo appuntamento conoscitivo

CONTATTACI

    Via Bruno Tosarelli n. 25
    40055 – Castenaso (BO) 
    Tel. 051801080
    Email: segreteria@studiolegalepasquali.it

    Facebook Linkedin Instagram Twitter

    PRIVACY POLICY

    COOKIE POLICY

    Studio Legale Pasquali | All Rights Reserved ©2019 | P.IVA 01619851205 | 
    My Agile Privacy
    ✕

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

    Google Tag Manager Sempre Abilitato

    Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Analytics
    Google Analytics

    Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Fonts
    Google Fonts

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Google Maps widget
    Google Maps widget

    Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy

    Privacy by My Agile Privacy